In cammino con San Francesco d’Assisi – “Signore, cosa vuoi che io faccia?”

Sabato 15 marzo 2025 l’Eremo di San Felice ha ospitato i partecipanti alla giornata di spiritualità organizzata dall’Associazione “Amici di San Felice” per celebrare l’ottavo centenario della composizione del Cantico delle Creature (1225-2025) di San Francesco d’Assisi.

La giornata è iniziata con il percorso in salita per giungere all’Eremo, occasione sia per fraternizzare con i partecipanti, sia per godere delle bellezze naturali della R.N.O. di “Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto”.

Giunti all’Eremo, il Presidente dell’Associazione “Amici di San Felice”, Camillo Sortino, ha dato il benvenuto ai partecipanti e ha invitato tutti i presenti ad osservare un piccolo momento di raccoglimento per la pace nel mondo. Successivamente, dopo un breve cenno storico sulle origini dell’Eremo ad opera dell’eremita laico Guglielmo Gnoffo, ha augurato buon lavoro a tutti i partecipanti.

Nella prima giornata dal titolo “Signore cosa vuoi che io faccia?”, Fra Salvatore Zagone, guida spirituale di questo cammino, ha invitato a riflettere sulla preghiera “Alto e Glorioso Dio”, composta da San Francesco d’Assisi nella chiesetta di San Damiano davanti al Crocifisso.

Per meglio comprendere lo stato d’animo di San Francesco in quel momento, Fra Salvatore ha fatto dono all’Associazione di una copia molto bella del Crocifisso di San Damiano che verrà sistemata nella chiesetta dell’Eremo di San Felice. Un sentito grazie per questo significativo dono.

Dopo la catechesi di Fra Salvatore, i lavori sono continuati in piccoli gruppi per l’approfondimento personale del tema e la condivisione con gli altri.

Dopo l’intensa mattinata, la pausa pranzo in stile AGAPE è stato un momento piacevole di socializzazione e aggregazione tra tutti i partecipanti.

Nel pomeriggio, la celebrazione della Santa Messa prefestiva per la seconda domenica di Quaresima ha concluso i lavori della giornata.

Un sentito grazie a tutti i partecipanti e arrivederci al prossimo incontro, sabato 26 aprile 2025.

Tags:

One response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *